#POSTCARDSFROMISOLA nasce dall’idea di raccontare la vera e propria anima di un luogo, composta da tante voci diverse, qualcosa che un satellite non potrebbe mai mappare: il punto di vista umano e il vissuto dei cittadini. Noi lo abbiamo fatto trasformando in GIF ANIMATE il nostro quartiere: l’ISOLA di Milano.

LA MAPPA

Ogni quartiere è fatto di molti strati sovrapposti: GLI ESERCENTI e I LUOGHI si trovano tutti sulla nostra MAPPA.
Se invece volete vedere I PASSANTI dovete solo guardarvi intorno…

COS'è L'ISOLA?

Tecnicamente l’Isola sarebbe un quartiere di Milano. Cosí chiamato perché storicamente chiuso da una serie di elementi urbani che non è il caso di menzionare, perchè agli Isolani non piace essere troppo specifici sui propri confini.

Essi si dividono infatti in due scuole di pensiero:

Ci sono quelli che, ovunque abitino, fanno subdolamente finire l’Isola al civico successivo al proprio. Altri invece  si sentono tagliati fuori e guardano gli annunci immobiliari affissi nella propria stessa via vagheggiando l’idea di spostarsi di un centinaio di metri per poter essere all’interno del cerchio magico.

Indipendentemente dai confini però l’Isola, più che un quartiere, è l’insieme di abitudini che dei perfetti sconosciuti condividono fino al punto di arrivare a (pensare di) conoscersi profondamente. È la sensazione che potresti quasi uscire di casa in pigiama.  È un microcosmo egocentrico che i suoi abitanti adorano rappresentare o raccontare. È il modo che ognuno ha di definire il perimetro della propria “casa”

Le facce che si vedono in giro sono generalmente note e, nella maggiorparte dei casi, amiche dato che gli Isolani sono molto propensi a fare comunella tra loro. Ad ogni angolo e in ogni negozio le persone si incontrano e chiacchierano. Tutti sanno chi sei e quali abitudini hai e forse è proprio per questo che si fanno gli affari loro senza mai essere invadenti

CHI SIAMO

SIAMO LORENZA NEGRI E CATERINA PINTO, DUE DESIGNERS APPASSIONATE DI ILLUSTRAZIONE, GRAFICA E CIBO. GESTIAMO UN’AGENZIA DI COMUNICAZIONE CHIAMATA BOOMBANG DESIGN E NEL 2016 ABBIAMO COMINCIATO A TRASFORMARE IN GIF ANIMATE I PERSONAGGI DEL NOSTRO QUARTIERE.

Il nostro studio si trova a Milano, nel cuore del quartiere Isola

RINGRAZIAMENTI

Boombang Design ha inventato e coordina il progetto. Disegna e da vita ai personaggi.
Il payoff ci è stato regalato dal nostro amico Mario Esposito, “grazie Mario!”.
Francesca Mandelli ci aiuta nella raccolta e selezione delle storie.
Emanuele Patti ci aiuta a pianificare l’espansione del progetto.
I nostri personaggi, oltre a farsi un sacco di risate con le gif, hanno abbracciato e sostenuto il nostro lavoro.
I nostri scrittori hanno raccontato per noi le loro bellissime storie.
Un sacco di altra gente ci ha dato pareri, consigli, segnalazioni e ci segue costantemente.
Sono troppi per essere nominati ma sono fondamentali!

DICONO DI NOI

postcardsfromisola corriere della sera

IL CORRIERE DELLA SERA

Cartoline dall’Isola
di Raffaella Oliva

postcardsfromisola - der spiegel - screenshot

DER SPIEGEL TV

24h@Mailand
di Helen Hecker

pionieri - radiopoplare

RADIO POPOLARE

I Pionieri
di Giampiero Kesten

guida allisola di milano 579309

GUIDA ALL'ISOLA (DI MILANO)

L’unica guida dedicata al quartiere Isola di Milano, storico rione popolare oggi tornato alla ribalta con il suo vivace fermento culturale, i locali multietnici e l’atmosfera bohemienne che ne fanno una delle zone più cool della città.

Morellini Editore

9788883718304 0 536 0 75

Milano. Isola-Porta nuova. Le guide ai sapori e ai piaceri

Dopo i Navigli e Brera, Milano torna protagonista della collana delle Guide di Repubblica dedicata ai quartieri delle grandi città italiane. A marzo scocca l’ora di Isola e della confinante Porta Nuova. 

ALTRI ARTICOLI